Scala dei turchi

Scala Dei Turchi

La Scala dei Turchi di Realmonte in provincia di Agrigento è una delle mete turistiche più ambite sia dal pubblico italiano che straniero che visita la Valle dei Templi, nota per la sua bellezza forgiata dalle onde e dal vento in milioni di anni e per aver fatto da set a molti film celebri con le sue bianche pareti di marna. La Scala dei Turchi prende il nome dai pirati Saraceni, impropriamente chiamati Turchi dalle popolazioni locali (così erano chiamate per convenzione le genti Arabe), che nel ‘500 usavano approdare sulla particolare formazione rocciosa per saccheggiare i villaggi della costa come l’attuale Realmonte.

scala-dei-turchi Camping Nettuno
Tramonto Scala dei Turchi

Bellezza Naturale ...

Si erge fra due spiagge di sabbia fine e dalla sommità si scorge tutta la costa agrigentina; è diventata nel tempo un’attrazione turistica sia per la singolarità della bianca scogliera, dalle peculiari forme, sia a seguito della popolarità acquisita grazie ai romanzi de il commissario Montalbano di Andrea Camilleri. Nell’agosto del 2007 è stata presentata all’UNESCO, da parte del comune di Realmonte, una richiesta ufficiale affinchè questo sito geologico, insieme alla villa romana, sia inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità. Se viaggiate con i mezzi pubblici, dalla Valle dei Templi potrete prendere un autobus turistico fino alla Scala dei Turchi. Dalla stazione degli autobus di Agrigento partono giornalmente autobus che fanno sosta alla Scala dei Turchi.